Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo di valutazione della diffusione aerea di patogeni

Aerosolcontaminazione ambientalecovid-19GocciolineHVACtracciamento

Introduzione

La presente invenzione si riferisce ad un metodo per testare gli impianti HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) impiegati per la climatizzazione di un locale chiuso provvisto di un sistema di aerazione, al fine di valutare il rischio di contaminazione ambientale da agenti patogeni diffusi per via aerea, in locali chiusi.

Caratteristiche Tecniche

Il metodo è caratterizzato dalle seguenti fasi:

  • Studio anemometrico del locale in modo da determinare le dimensioni e le caratteristiche dello stesso e generare una griglia di punti, per ciascuno dei quali sia nota intensità, direzione e verso della corrente d’aria;
  • Posizionamento di uno o più emettitori di droplets nei punti del locale in cui siano presenti delle persone, in modo da simularne il respiro, dette droplets contenendo un tracciante atto a visualizzarne la traiettoria e/o la distanza raggiunta;
  • Modellazione e/o rilevamento delle traiettorie delle droplets fino alla caduta delle stesse sulle superfici all’interno di detto locale detto rilevamento essendo effettuato tramite mezzi atti a visualizzare il tracciante presente nelle droplets;
  • Sviluppo di metodi numerici per la simulazione di scenari alternativi a quello rilevato.

Possibili Applicazioni

  • Valutazione del rischio trasmissione in ambienti lavorativi/scolastici;
  • Combinazione con tecniche numeriche per il suggerimento di modifiche agli impianti/ambienti in ottica di riduzione rischio.

Vantaggi

  • Strumentazione semplice che richiede personale formato ma non specializzato;
  • Utilizzo di traccianti liquidi che ricalcano le dinamiche delle droplets in modo più preciso dei traccianti aeriformi;
  • Utilizzo di superfici target anziché rilevatori di gas utilizzati per traccianti aeriformi.