Metodo di scrittura laser diretta di nanoparticelle
Introduzione
Il brevetto riguarda un metodo di scrittura laser diretta alla formazione di nanoparticelle (NPe) con emissione di colori rosso e verde. L’invenzione riguarda una nuova formulazione chimica e una nuova metodologia per la sintesi di patterns di nanoparticelle di tellurato di cadmio (CdTe) all’interno di una matrice, ad esempio una matrice polimerica in forma di film o di una matrice inorganica. La metodologia impiega luce laser e un sensibilizzante specifico.

Caratteristiche Tecniche
Il brevetto è stato sviluppato con lo scopo di formare patterns di nanoparticelle semiconduttrici luminescenti utilizzando un metodo semplice, rapido economico e scalabile a livello industriale, ovvero la scrittura laser diretta. Attraverso questa metodologia, il brevetto descrive come ottenere una matrice di aree emissive micrometriche (di qualsivoglia forma) formate dai colori fondamentali, rosso, e verde ottenuti dalle nanoparticelle, andando a modulare la formulazione chimica di uno strato polimerico che ospita le nanoparticelle e i parametri laser utilizzati nel processo di scrittura.
Il processo innovativo permette di ottenere una matrice RGB, che rappresenta il filtro di conversione impiegato per la realizzazione di ‘quantum dot display’, ossia schermi a punti quantici che possono essere utilizzati su smartphone, smart glasses e macchine fotografiche. Grazie alle proprietà ottiche legate alla qualità dei colori delle nanoparticelle e alla versatilità della tecnologia laser, che permette anche la rapidità di realizzazione, in campi di applicazione della fotonica, che coinvolgono la manifattura di display, come gli schermi TV, cellulari, realtà aumentata ecc., abbattendo i costi dei singoli componenti realizzati con le tecnologie attuali.
Possibili Applicazioni
- Fotonica;
- Manifattura di display: schermi tv, cellulari ecc.;
- Automotive.
Vantaggi
- Rapidità di realizzazione;
- Abbattimento costi dei singoli componenti.