Macchina per la misura della perfusione e del contenuto d’acqua nei tessuti biologici
Introduzione
La misura del contenuto d’acqua nei tessuti ha un’importanza cruciale per valutare la disponibilità di ossigeno alle cellule in presenza di una infiammazione diffusa e gli effetti della somministrazione di farmaci e liquidi. L’invenzione riguarda uno strumento basato sulla spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) in grado di misurare in vivo le variazioni del contenuto d’ acqua nei tessuti.

Caratteristiche Tecniche
Lo strumento svolge misure non invasive e contemporanee della perfusione e del contenuto d’acqua nei tessuti biologici. Viene utilizzata la tecnologia ottica NIRS “quantitativa”, che integra l’assorbimento della luce dovuto all’ emoglobina e all’ acqua fornendo una misura innovativa del contenuto di acqua nei tessuti umani in relazione alle pressioni ed i volumi del letto microvascolare. Lo strumento, valutando le concentrazioni di emoglobina e dell’acqua in tessuti quali il muscolo scheletrico, il cervello ed il rene (nel bambino), a differenza delle apparecchiature NIRS esistenti sul mercato, fornisce le misure dei volumi e delle pressioni nel letto microvascolare. Tali apparecchiature, altamente automatizzate e facilmente utilizzabili ed interpretabili da personale anche non esperto, forniranno al clinico variabili numeriche on-line ed al letto del paziente utilizzabili per il trattamento dei pazienti, cosa finora non attuabile.
Possibili Applicazioni
- Terapie intensive e Rianimazioni;
- Pronto soccorso;
- Cardiologia;
- Nefrologia;
- Neurologia pediatrica;
- Medicina dello sport.
Vantaggi
- Misurazione innovativa del contenuto di acqua nei tessuti umani in relazione alle pressioni ed i volumi del letto microvascolare;
- Automatizzazione;
- Facilità di utilizzo;
- Facilità di interpretazione.