Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Localizzatore nidi di tartarughe selvatiche

biologgingInformatica TsdInternet of ThingsReti Neurali

Introduzione

Si propone un sistema di localizzazione di tartarughe nella fase di deposizione basato su un sistema di localizzazione globale (GPS), su un sistema di comunicazione wireless e sull’analisi di dati provenienti da sensori (accelerometro, sensori di luce e temperatura, …) tramite modelli efficienti di reti neurali.

Caratteristiche Tecniche

Attualmente non esistono dispositivi in grado di rilevare la fase di deposizione e trasmettere conseguentemente la posizione del nido di tartarughe in ambiente naturale  Il sistema è in grado di elaborare le misure di sensori diversi all’interno di un dispositivo applicabile a tartarughe femmine, di riconoscere la fase di deposizione e trasmettere le coordinate del nido per l’intervento degli operatori di salvaguardia della specie. Il sistema di riconoscimento del pattern di deposizione è reso flessibile dall’uso di  tecniche  di apprendimento automatico efficienti (reti neurali di piccola dimensione) che consentono di rendere accurati e adatti i dispositivi a specie e contesti diversi e si è rilevato estremamente efficace in accuratezza su dati sperimentali raccolti in una campagna di casi reali di tartarughe in deposizione.

Possibili Applicazioni

  • Monitoraggio automatico di animali selvatici per scopi scientifici;
  • Programmi di protezione e salvaguardia di tartarughe selvatiche.

Vantaggi

  • Individuazione automatica dell’attività di scavo del nido di una tartaruga (correlata alla deposizione delle uova);
  • Localizzazione automatica di nidi di tartarughe selvatiche;
  • Monitoraggio continuo e nel loro habitat di tartarughe selvatiche per lunghi periodi.