Linea cellulare di carcinoma renale e suo uso
Introduzione
Il carcinoma renale a cellule chiare (RCC) è il terzo istotipo più comune di tumore urologico dopo prostata e vescica. La tecnologia offerta è una nuova immunoterapia adiuvante per il trattamento del carcinoma renale a cellule chiare, che prevede l’attivazione di linfociti T citotossici (CTL) mediante le cellule dendritiche (DC) per lo sviluppo di una risposta immune, antigene-specifica diretta contro le cellule renali neoplastiche di RCC.

Caratteristiche Tecniche
Il carcinoma renale a cellule chiare (RCC) è il terzo istotipo più comune di tumore urologico dopo prostata e vescica. Le opzioni di trattamento per RCC sono la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia, l’immunoterapia o in combinazione. La chemioterapia non ha dato risultati soddisfacenti mostrando che RCC è altamente resistente ad una gamma di agenti chemioterapici somministrati in combinazione e non. La tecnologia offerta è una nuova immunoterapia adiuvante per il trattamento del carcinoma renale a cellule chiare, che prevede l’attivazione di linfociti T citotossici (CTL) per lo sviluppo di una risposta immune, antigene-specifica diretta contro le cellule renali neoplastiche di RCC. Questa linea cellulare immunogenica renale consente di intraprendere un co-sviluppo del vaccino DC per produrre il formato antigenico derivato da Elthem (lisato) per il DC-loading in condizioni GMP e produrre il vaccino GMP per il trattamento dei pazienti con RCC.
Possibili Applicazioni
- Sviluppo di un vaccino;
- Identificazione di nuovi biomarkers;
- Messa a punto di nuovi kit commerciali per il dosaggio di marker diagnostici/prognostici di tumore renale.
Vantaggi
- Nuova immunoterapia adiuvante per il trattamento del carcinoma renale a cellule chiare;
- Alta Immunogenicità.