Kit per diagnosi di infiammazione da mastite in animali da latte
Introduzione
L’invenzione proposta consiste in un test che consente di identificare precocemente l’alterata funzionalità della mammella in soggetti animali affetti da infiammazione da mastite, analizzando campioni di latte prelevato da bovini ad elevata produzione zootecnica.

Caratteristiche Tecniche
Il test si basa su un approccio di tipo immunologico e un metodo di tipo citofluorimetrico per la rilevazione e quantificazione in campioni di latte di una molecola prodotta in seguito all’attivazione di un enzima cellulare presente nelle cellule somatiche del latte. L’identificazione precoce dell’alterata funzionalità della mammella permette di intervenire immediatamente, riducendo le terapie e l’uso di antibiotici, rendendo pertanto le terapie più efficaci. In aggiunta viene migliorato il benessere degli animali, la qualità e la quantità del latte grazie al migliore livello sanitario della mammella. Ad oggi la diagnosi avviene sulla base di un’analisi batteriologica e sulla conta delle cellule somatiche nel latte. Metodo per una conta rapida e simultanea impiegato a scala industriale (grandi centrali del latte) che prevede l’uso di una macchina sofisticata di non pratico uso di campo, con costi elevati.
Possibili Applicazioni
- Analisi preventiva della salute degli animali da latte;
- Controllo qualità nella produzione del latte;
- Identificazione precoce dell’alterata funzionalità della mammella;
- Presenza di infiammazione o di una infezione batterica in atto.
Vantaggi
- Migliorato livello di benessere degli animali;
- Migliorata qualità e quantità della produzione di latte grazie al migliorato livello sanitario della mammella;
- Riduzione necessità di terapie antibiotiche sugli animali.