Invio di dati dati classici su informazioni quantistiche
Introduzione
L’invenzione riguarda un metodo che trasferisce informazioni classiche su informazioni quantistiche protette da correzioni d’errore nelle comunicazioni quantistiche e trova applicazione in diversi settori, in particolare nella gestione e controllo di reti, nelle annotazioni di informazioni quantistiche e nelle sincronizzazioni.

Caratteristiche Tecniche
L’elaborazione di informazioni quantistiche da parte di computer e reti quantistiche è nota da alcuni anni. Nonostante i potenziali vantaggi della meccanica quantistica per l’elaborazione delle informazioni, esistono ancora diverse problematiche da risolvere. Uno degli aspetti è quello della gestione di queste reti che richiede necessariamente lo scambio di dati di controllo in aggiunta ai dati dell’utilizzatore per rendere la trasmissione dei dati più sicura. L’invenzione proposta cerca di risolvere questo problema e consente, per qualsiasi sistema di comunicazione quantistica che impiega QECC, di leggere e scrivere informazioni classiche su informazioni quantistiche. Si va quindi a definire un protocollo di comunicazione per inviare una sequenza di bit classici superimposti a qubit protetti da QECC, attraverso l’introduzione di errori intenzionali sui qubit stessi, rendendo la trasmissione delle informazioni sicura.
Possibili Applicazioni
- Computazione quantistica;
- Reti quantistiche;
- Comunicazioni quantistiche;
- Misurazioni mediante sistemi e fenomeni quantistici.
Vantaggi
- Comunicazioni sicure;
- Scambio sicuro di dati e informazioni;
- Grande precisione e accuratezza delle misurazioni fisiche.