INTERFEROMETRO BIRIFRANGENTE PER MISURA DELLE PROPRIETA’ DI FOTOLUMINESCENZA
Introduzione
Questa invenzione è un sistema per la misura di mappe di Emissione ed Eccitazione (EEM) di campioni fotoluminescenti. Questa tecnologia è basata sulla spettroscopia a trasformata di Fourier (FTS) ed include un interferometro composto da cristalli birifrangenti. Essendo basato su una tecnologia a cammino comune, ha una stabilità e riproducibilità tale da lavorare dall’infrarosso all’ultravioletto. Questo device può essere anche usato per misurare mappe di emissione risolte in tempo.

Caratteristiche Tecniche
Le tecniche note per effettuare misurazioni di spettri di fluorescenza (eccitazione) mostrano delle limitazioni di risoluzione, stabilità e capacità di produzione di luce. Questa invenzione possiede un’aumentata sensibilità, risoluzione e tempi di acquisizione più brevi rispetto ai dispositivi attualmente presenti in commercio. Esso permette la misura di mappe EEM, di spettri di assorbimento e di spettri di fluorescenza risolta in eccitazione e emissione in una larga banda spettrale. Le mappe EEM e gli spettri di assorbimento sono ricavati tramite una trasformata di Fourier del segnale di interferenza tra due repliche della luce in ingresso. L’interferometro è usato per generare e variare il ritardo fra le due repliche tramite l’inserzione di un prisma birifrangente. L’interferometro a cammino unico può essere posizionato anche nel cammino di raccolta al fine di risolvere spettralmente l’emissione dei campioni e può essere usato in congiunzione con un sensore risolto in tempo per misurare delle mappe di emissione risolte in tempo.
Possibili Applicazioni
- Biologia;
- Settore Farmaceutico;
- Rilevazione di contaminazione;
- Controllo qualità;
- Ricerca e sviluppo;
- Rilevamento di frodi alimentari.
Vantaggi
Rispetto ai dispositive comuni:
- Maggiore luce raggiunge il sensore portando a un incremento della sensibilità e a una riduzione dei tempi di misura;
- Ha una risoluzione spettrale modificabile dall’utente senza cambiare l’efficienza di raccolta della luce;
- Il dispositivo è semplice e compatto.