Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

INTERFACCIA PER IL FISSAGGIO DI ALLESTIMENTI RIMOVIBILI

Allestimenti removibiliLogisticaSistema modulareTrasporto merci

Introduzione

La presente invenzione si riferisce ad un innovativo sistema di interfaccia, brevettato a livello italiano, per il fissaggio di allestimenti rimovibili, impiegabili per il contenimento di oggetti o il trasporto di merci, su autoveicoli e simili, in particolare autoveicoli leggeri per usi commerciali, che supera i limiti e gli inconvenienti dei sistemi attualmente in commercio.

Caratteristiche Tecniche

Nel settore logistico, è sentita l’esigenza di sviluppare sistemi capaci di migliorare l’efficienza della distribuzione delle merci, attraverso la riduzione dei tempi di caricamento e scaricamento delle merci, oltre che una maggiore economicità. La soluzione più diffusa per la movimentazione delle merci, consiste nell’impiego di pallet o pedane. Tali sistemi presentano alcuni svantaggi: quali una imprecisa occupazione degli spazi nel pianale stesso e la necessità di essere ancorati al pianale o ad altre parti dell’autoveicolo per evitare inopportuni spostamenti delle merci durante il trasporto. In tale contesto, un team di  ricercatori dell’Università dell’Aquila, in collaborazione con un’azienda operante nella logistica, ha sviluppato un innovativo sistema di interfaccia, brevettato a livello italiano, per il fissaggio di allestimenti rimovibili, impiegabili per il contenimento di oggetti o il trasporto di merci, su autoveicoli e simili, in particolare autoveicoli leggeri per usi commerciali, che supera i limiti e gli inconvenienti dei sistemi attualmente in commercio.

Possibili Applicazioni

  • Settore logistica e movimentazione merci;
  • Interfaccia carico/scarico di shelter (box contenitore) per trasporto merci su gomma;
  • Gestione / ottimizzazione dei carichi dei veicoli (fulltruck load).

Vantaggi

  • Modularità, con possibilità di caricare sul veicolo moduli diversi per genere e dimensioni;
  • Capacità di rendere indipendente l’allestimento dall’autoveicolo;
  • Rapidità: possibilità di rendere caricabile/scaricabile il modulo dal veicolo in pochi minuti;
  • Funzionalità della soluzione: l’allestimento può svolgere un doppio ruolo, sia di contenitore della merce, sia di vano furgonato.