Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Gripfinger: per lo scalatore

Allenamento sportivoGestione sessioni di allenamentoInformatica TsdMisura delle forzePresa per arrampicata sportivaPresa strumentata

Introduzione

La tecnologia brevettata consente di monitorare il livello di preparazione e il miglioramento dell’azione motoria in qualsiasi praticante, agonista e non, grazie a test dinamici in parete; inoltre la strumentazione consente una valutazione periodica della forza massimale e resistente dei muscoli dell’avambraccio, che è quello massimamente coinvolto nell’azione dell’arrampicata, attraverso semplici test da tavolo eseguiti montando una singola presa su un apposito supporto; infine la presa strumentata può essere impiegata per valutare il recupero di una qualsiasi lesione muscolare e tendineo dell’avambraccio.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione è costituita da una presa strumentata capace di leggere in tempo reale le tre componenti spaziali delle forze applicate dallo scalatore durante la prensione. La conoscenza di queste forze e loro evoluzione durante il gesto sportivo consente di correggere l’impostazione del movimento e di minimizzarne lo sforzo, in maniera da renderne l’esecuzione più fluida ed efficace, e monitorare in maniera obiettiva i progressi degli atleti. Avere un riscontro immediato dell’azione appena eseguita è alla base per migliorare la performance nell’arrampicata sportiva. Per affrontare questo problema e in particolare per rispondere alle tante domande che normalmente emergono durante una regolare sessione di allenamento, è stato sviluppato un nuovo tipo di presa strumentata. Lo strumento è costituito da una base strumentata con due celle di carico appositamente progettate. La base può essere normalmente avvitata come qualsiasi altra presa sul muro di una palestra ed è completamente wireless. Questa base è ricoperta da un guscio esterno, intercambiabile e di diverse forme, che costituisce la vera presa. Il sistema misura le 3 componenti della forza applicata alla presa strumentata e il loro punto di applicazione durante l’azione di arrampicata. Il sistema invia i dati ad un dispositivo in grado di acquisire e visualizzare i dati fino ad un massimo di 4 prese strumentate, con l’obiettivo di poter effettuare un’analisi multipunto delle forze espresse dal soggetto, al fine di ottenere una valutazione dinamica completa.

Possibili Applicazioni

  • Test dinamici in parete;
  • Monitoraggio preparazione atletica;
  • Valutazione periodica della forza massimale e resistente dei muscoli;
  • Monitoraraggio recupero di lesioni fisiche.

Vantaggi

  • Strumentazione wireless;
  • Installazione universale (parete, circuito, boulder, monotiro con  corda);
  • Gusci di rivestimento intercambiabili;
  • Feedback immediato;
  • Possibilità di confrontare le diverse strategie d’arrampicata;
  • Correzione della gestualità immediata e dei guida dei metodi di preparazione dell’arrampicata.