Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Glutine detossificato per celiaci

AgricolturaBiotecnologieCeliachiaGlutinenovel foodProteine ricombinanti

Introduzione

Modificazione con approccio biotecnologico della sequenza amminoacidica di una proteina del glutine (gliadina) finalizzata alla riduzione/eliminazione del suo effetto “tossico” in individui affetti da celiachia o intolleranti al glutine e sua produzione in sistemi di espressione eterologhi per la formulazione di alimenti a fini medici speciali.

Caratteristiche Tecniche

La celiachia è una malattia caratterizzata dall’infiammazione cronica della mucosa intestinale innescata in soggetti geneticamente predisposti dall’ingestione delle proteine del glutine. La completa, rigorosa e permanente eliminazione del glutine dalla dieta è l’unico trattamento attualmente disponibile per ottenere la remissione dei sintomi e prevenire le complicanze. Il glutine conferisce caratteristiche di palabilità uniche e la sua sostituzione negli alimenti resta una sfida. L’ invenzione, che rientra progetto BIOGLUSAFE, riguarda la definizione e produzione mediante approccio biotecnologico multidisciplinare di una proteina del glutine (gliadina) priva di tossicità o con tossicità inferiore per soggetti celiaci o intolleranti, che potrebbe permettere di preparare alimenti a fini medici speciali di nuova generazione caratterizzati da proprietà nutrizionali e organolettiche superiori a quelle degli alimenti ‘gluten free’ attualmente presenti sul mercato. TRL: 3

Possibili Applicazioni

  • Alimenti a fini medici speciali;
  • Industria alimentare.

Vantaggi

Alimenti per celiaci di nuova generazione caratterizzati da:

  • Sicurezza intrinseca;
  • Elevate proprietà nutrizionali;
  • Elevate proprietà organolettiche.