Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

GeothermSkin – Moduli per muri geotermici

Energia geotermicaenergia rinnovabileMuro energeticoRiscaldamento e condizionamentoScambio di calore

Introduzione

La tecnologia proposta ricade nel campo delle soluzioni geotermiche a bassa entalpia. L’invenzione prevede l’applicazione di circuiti di scambio di calore con il terreno esternamente agli edifici nelle parti a contatto con il terreno quali pareti e piani interrati in genere. I moduli sono componibili e possono essere applicati a costruzioni nuove ovvero a quelle in fase di ristrutturazione.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste in un sistema energetico per la trasformazione delle porzioni interrate degli edifici in scambiatori di calore. Il sistema è costituito da uno o più moduli. I moduli consistono di un circuito di tubazioni dove circola un fluido termovettore. I moduli possono essere connessi in sequenza od in parallelo ad un collettore principale e possono presentarsi con due diverse configurazioni: sviluppo prevalentemente orizzontale delle serpentine (GeothermSkin-H) o verticale (GeothermSkin-V). I moduli sono applicati esternamente alle pareti a contatto con il terreno mediante un sistema di supporto. Il sistema permette la riduzione dei costi di investimento iniziale rispetto alle soluzioni geotermiche orizzontali e rispetto ai muri energetici classici. Rende inoltre possibile l’applicazione su edifici esistenti in fase di ristrutturazione. L’invenzione permette il riscaldamento e/o il raffrescamento degli edifici.

Possibili Applicazioni

  • Nuovi Edifici e strutture interrate;
  • Edifici e strutture interrate esistenti;
  • Costruzioni per la conservazione di prodotti agroalimentari e vitivinicoli.

Vantaggi

  • Installazione rapida;
  • Investimenti iniziali ridotti;
  • Nessun ingombro di superficie orizzontale libera;
  • Applicabilità a edifici esistenti;
  • Ottenimento soglie di legge di approvvigionamento da fonti rinnovabili;
  • Smantellamento a fine ciclo di vita.