Formulazioni naturali innovative per la protezione della pelle
Introduzione
Nuove composizioni per creme solari, a base di estratti vegetali, con numerosi vantaggi rispetto alle creme solari tradizionali. Queste nuove formulazioni sono in grado di migliorare la vitalità cellulare, ridurre le concentrazioni di ROS, aumentare le difese antiossidanti, migliorare la glicolisi e la respirazione mitocondriale, promuovere la cicatrizzazione delle ferite, abbassare i principali markers di stress ossidativo e di infiammazione nelle cellule di derma umano stressate con le radiazioni UV o con un agente chimico ossidante come l’APPH (2,2′-azobis (2-amidinopropane) diidrocloruro).

Caratteristiche Tecniche
La pelle è la nostra prima linea di difesa contro gli insulti ambientali ed è costantemente esposta allo stress ossidativo indotto dai radicali liberi dell’ossigeno (ROS) che sono generalmente prodotti da stimoli esterni pro-ossidanti, come le radiazioni ultraviolette, l’ozono o altri inquinanti presenti nell’aria. Fra i processi imputati come maggiori responsabili del danno a livello cutaneo, grande attenzione viene prestata allo stress ossidativo e all’ esposizione alla luce solare.
Pertanto, la presente invenzione è relativa allo sviluppo di: (i) una formulazione a base di polietilenglicole, arricchita con un estratto concentrato di fragola, mirtillo e un mix di polifenoli e antiossidanti (quercetina, vitamina E, Coenzima Q10 e fattore di protezione solare 10 (SPF10)) con alta capacità antiossidante e anti-infiammatoria per la protezione della pelle contro i danni causati dalle radiazioni ultraviolette e di (ii) una formulazione composta da fragole, mirtilli, quercetina, vitamina E, Coenzima Q10 con alta capacità antiossidante e anti-infiammatoria per la protezione della pelle dai danni causati da agenti ambientali stressanti, come molecole ossidanti.
Possibili Applicazioni
- Industria farmaceutica;
- Industria cosmetica;
- Preparazioni per la cura e la protezione della pelle.
Vantaggi
- Azione antiossidante e riduzione delle concentrazioni di ROS nelle cellule di derma umano stressate da radiazioni UV o agenti chimici ossidanti;
- Azione antinfiammatoria nelle cellule di derma umano stressate da radiazioni UV o agenti chimici ossidanti;
- Miglioramento della glicolisi e della respirazione mitocondriale, e dunque della vitalità cellulare.