FIBRE FUNZIONALIZZATE
Introduzione
La presente invenzione riguarda il processo per la ricopertura di fibre contenenti siti polari con allotropi di carbonio ibridizzato sp2 e le fibre ricoperte così ottenute. Nel campo dei materiali compositi per dare nuove proprietà alla matrice, come un eccezionale rinforzo meccanico e proprietà elettriche (conducibilità elettrica), vengono generalmente usate fibre carboniose (nanotubi).

Caratteristiche Tecniche
Nella maggior parte dei casi le fibre, fatta eccezione per le fibre di carbonio e quelle poliolefiniche, presentano gruppi polari che ne rendono difficile l’interazione con matrici apolari. Con questa invenzione però le fibre vengono funzionalizzate con un composto derivato dal pirrolo e funzionalizzato in modo da migliorare la compatibilità con la matrice polimerica. Le fibre così funzionalizzate permettono la formazione di un addotto con allotropi di carbonio ibridizzato sp2 che rivestono la fibra formando uno strato sottile e continuo. Tale processo permette di utilizzare quantitativi ridotti di allotropo di carbonio, quindi riducendone i costi e l’impatto ambientale, portando all’ottenimento di materiali caratterizzati da proprietà chimico-fisiche compatibili, se non migliori, a quelle degli allotropi di carbonio tal quali e allo stesso tempo caratterizzati da un alto valore di aspect ratio dovuto alle fibre.
Possibili Applicazioni
- Rinforzo meccanico in materiali compositi;
- Materiali compositi con proprietà elettriche.
Vantaggi
- Fibre costituite da un quantitativo minore di allotropo di carbonio;
- Costi inferiori;
- Minor impatto ambientale e tossicologico.