Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

EVAPORIMETRO ISTANTANEO PER COTICI ERBOSI

Cotici erbosiEco-SostenibileevaporazioneFruttetoStima perdita idricaTraspirazionevigneto

Introduzione

Un dispositivo per la misurazione dei parametri di evaporazione e/o traspirazione da parte di una porzione di suolo nudo o ricoperto da vegetazione. Il riscaldamento globale sta portando ad un peggioramento del bilancio idrico stagionale e, pertanto, risulta essenziale riuscire a misurare, in maniera rapida e precisa, il tasso di consumo idrico dei cotici erbosi al fine di: quantificare l’entità giornaliera o stagionale della quota di perdita idrica direttamente imputabile  alla traspirazione del prato e calibrare la restituzione idrica irrigua in funzione della predetta quota. La problematica posta diventa più complessa in funzione della variabilità, sia spaziale sia temporale, del parametro di consumo idrico.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo inventato comprende:

  • Un corpo principale che si estende tra una estremità superiore aperta ed una estremità inferiore aperta, opposte l’una rispetto all’altra, il quale corpo principale definisce una camera di passaggio per gas;
  • Un elemento di chiusura atto ad inserirsi a tenuta nell’estremità superiore aperta, in modo da sigillare il corpo principale durante la fase di misura; elemento di chiusura comprende mezzi di rilevazione (trasduttori) configurati per la misura dei parametri di evaporazione e/o traspirazione, che sono associati all’elemento di chiusura e sono rivolti verso l’interno del corpo principale quando l’elemento di chiusura è inserito nella estremità superiore del corpo principale;
  • Strumenti di ancoraggio sul fondo che penetrano parzialmente nel terreno, per immobilizzare il dispositivo al suolo durante la misurazione.

Possibili Applicazioni

  • Imprese nel settore del verde e sementiero;
  •  Ricerca scientifica, sperimentale, di certificazione, di taratura, o di calibrazione.

Vantaggi

  • Portabilità e messa in opera vantaggiose rispetto ai dispositivi convenzionali;
  • Il dispositivo prevede l’impiego di componenti a basso costo;
  • Dimensioni e peso tali da consentirne un rapido trasporto e riposizionamento nel successivo punto di misura;
  • Rapidità/accuratezza di misura sia su suolo nudo che inerbito.