Etichette intelligenti per prodotti alimentari
Introduzione
Realizzazione di un’etichetta intelligente, attiva e biocompatibile che consente di monitorare lo stato di un alimento e di prolungarne la durata di conservazione. L’etichetta è in grado di rivelare il deterioramento di prodotti alimentari mediante una variazione di colore e di rallentare i processi di degradazione di detti prodotti mediante rilascio di idonee sostanze.

Caratteristiche Tecniche
L’etichetta attraverso un inequivocabile cambio di colore, quindi senza la necessità di ricorrere a strumenti di misurazione, è in grado di evidenziare in maniera semplice per il consumatore l’eventuale deterioramento del prodotto alimentare. Il materiale utilizzato come supporto per il sistema rivelatore è di origine naturale o biocompatibile e può essere sensibile alle variazioni di temperatura in modo che l’etichetta possa anche evidenziare eventuali interruzioni della catena del freddo. L’etichetta è in grado di intervenire attivamente nella shelf-life del prodotto alimentare rallentando i processi di deterioramento attraverso il rilascio di sostanze antiossidanti e/o antibatteriche.
Possibili Applicazioni
- L’etichetta può essere implementata direttamente, nel confezionamento di prodotti alimentari, o prodotta in versione “add-on” in sistemi (pellicole e contenitori) per la conservazione casalinga degli alimenti, o commercializzata in versione “stand alone” per il monitoraggio dello stato di conservazione di alimenti già in possesso del consumatore.
Vantaggi
- Inoltre, essendo in grado di funzionare rivelando i cambiamenti dell’atmosfera interna al contenitore/confezione in cui è posizionato l’alimento, l’etichetta può vantaggiosamente svolgere la sua funzione anche non essendo a diretto contatto con l’alimento. Tale aspetto la rende molto più accettabile dal consumatore rispetto ad altri sistemi noti che funzionano solo se a contatto con l’alimento.