Eco4Cloud: sistema per il risparmio energetico nei data center aziendali
Introduzione
Si stima che l’energia consumata dai data center – utilizzata per alimentare sia i server stessi che i sistemi di raffreddamento – sia pari, nei soli Stati Uniti, a 120 miliardi di kWh, corrispondenti a circa il 3% dell’energia elettrica totale prodotta. Il consumo di energia impatta sia sui costi della società proprietarie dei data center sia sui loro clienti, che sull’ambiente per le elevate emissioni di CO2. Eco4Cloud è una soluzione per modernizzare i data center aziendali e sfruttare le potenzialità del Cloud Computing, per ottenere così maggiore efficienza, garanzie minime di qualità del servizio per le applicazioni eseguite sui data center, e un notevole risparmio nei consumi di energia.

Caratteristiche Tecniche
Il consumo energetico dei data center è legato al fatto che i server vengono utilizzati solo per il 20-30% della loro capacità e un server con carico ridotto consuma circa il 70% dell’energia consumata dallo stesso server a pieno carico. Le attuali soluzioni a questo problema sono basati su un approccio decentralizzato che cerca di ottimizzare la distribuzione delle applicazioni sui vari server tramite un manager centrale costantemente aggiornato sullo stato delle macchine, la migrazione concorrente di molte applicazioni che tuttavia genera sovente un decadimento nelle prestazioni, il tutto senza raggiungere la soluzione ottima. Il brevetto si basa su un innovativo algoritmo probabilistico bio, che consente riduzioni di energia, costi ed emissioni di carbonio fino al 60%, nonché un efficace monitoraggio, pianificazione, ottimizzazione e mitigazione del rischio. L’approccio utilizzato è di tipo decentralizzato/statistico e prevede che ogni server decida autonomamente se accettare un’applicazione o se richiedere la migrazione verso un altro server al variare del carico di lavoro in tempo reale. L’uso di Eco4Cloud può dimezzare il consumo energetico di un Datacenter. TRL:9 (http://www.eco4cloud.com/).
Possibili Applicazioni
- Trova applicazione in data center di dimensioni medio-grandi (da qualche decina a migliaia di server).
Vantaggi
- Gestione decentralizzata, scalabile e tollerante ai guasti;
- La migrazione delle applicazioni è graduale e continua, per evitare possibili decadimenti delle prestazioni;
- L’approccio statistico consente di avvicinarsi molto al consumo minimo di energia, specialmente nei data center con decine o centinaia di macchine;
- Fornisce il monitoraggio e l’analisi in tempo reale sull’utilizzo multidimensionale delle risorse critiche del data center.