Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo wireless Doppler per applicazioni biomedicali

Comunicazione wirelessMatrice di puntiMonitoraggio pervietà vascolareUltrasuoni Telemedicina

Introduzione

Il sistema secondo l’invenzione permette di comunicare autonomamente o “a comando” i valori rilevati dalla sonda Doppler senza l’intervento umano.  I valori rilevati vengono inviati al server e possono essere consultati da dispositivo mobile o da applicazione web. È altresì possibile attivare la rilevazione dei valori del paziente da remoto su specifica necessità.

Caratteristiche Tecniche

Sistema per il monitoraggio in ecografia Doppler di un organo e del flusso di un fluido corporeo di un paziente, comprendente: una sonda Doppler portabile configurata per essere applicata sul corpo del paziente, in cui detta sonda comprende un trasduttore a matrice di punti, ciascun trasduttore essendo configurato per emettere un segnale a ultrasuoni di uscita diretto verso il corpo del paziente; ricevere un rispettivo segnale a ultrasuoni di ingresso riflesso dal corpo del paziente, e convertire il segnale a ultrasuoni di ingresso in un segnale di lettura (elettrico); un’unità principale di rilevazione configurata per comunicare in maniera wireless con la sonda portabile, e costruire un’immagine di una superficie biologica riflettente secondo le caratteristiche delle onde ultrasoniche riflesse, individuare un fluido corporeo in movimento e calcolare la sua velocità e la sua direzione sulla base dei segnali di lettura forniti dalla matrice di trasduttori.

Possibili Applicazioni

  • Diagnosi precoce della trombosi vascolare in trapianti microchirurgici;
  • Monitoraggio cardiovascolare;
  • Monitoraggio fetale.

Vantaggi

  • Processo automatizzato;
  • Rilevazioni frequenti e non impegnative da parte del personale medico/infermieristico del reparto ospedaliero;
  • Monitoraggio continuo in tempo reale in grado di avvertire il medico nel caso di problemi esistenti o incombenti per il paziente su dispositivi mobili registrati e su pannello web di amministrazione.