Dispositivo scintigrafico compatto ad elettronica semplificata
Introduzione
La presente invenzione descrive un dispositivo scintigrafico modulare, ad elevata risoluzione spaziale, in grado di realizzare aree di indagine di varie forme e dimensioni, di tipo compatto. Tali strutture modulabili, possono essere realizzate per dispositivi rettangolari (ad esempio per scinti-mammografia 18×24 cm, a forma curva per il collo e tiroide), a costi contenuti ed essere idonee per utilizzo in ambienti ospedalieri importanti come le sale operatorie.

Caratteristiche Tecniche
Il metodo permette di utilizzare singoli moduli MPPC (Multi Pixels Photon Counters) o singoli SiPM come anodi di raccolta e su cui disporre gli elementi di scintillazione. Vengono proposte varie versioni di strutture e le modalità di collegamento elettronico dei moduli, in maniera da realizzare strutture di rivelazioni tra loro indipendenti o una struttura unica di rivelazione. Le aree di rivelazione potranno essere realizzate in qualsiasi dimensione e senza limitazione al numero di moduli MPPC. In particolare tutte le varianti proposte risolvono una serie di problematiche legate all’uso dei nuovi MPPC al posto dei tradizionali fototubi e fototubi PSMPT (Position Sensitive Photo Multiplier Tube), in grado quindi di realizzare dispositivi estremamente compatti e di più facile utilizzo specie in ambienti, come sala operatoria, e in chirurgia robotica. Una possibile configurazione è rappresentata da un rivelatore che può essere combinato ad un sistema mammografico, con dimensioni 18×24 cm per la fusione dell’immagine scinti-mammografica.
TRL=4-5
Possibili Applicazioni
Dispositivi Medici per:
- diagnostica clinica;
- localizzazione chirurgica intraoperatoria;
- imaging scintigrafico.
Vantaggi
- strumentazione compatta;
- basso costo;
- utilizzo in sala operatoria;
- tempi indagine ridotti ed alte prestazioni in termini di risoluzione spaziale.