Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

DISPOSITIVO PER STIMOLARE MECCANICAMENTE MATERIALE BIOLOGICO E RELATIVO PROCEDIMENTO

danni da urtoimpattatoremeccanobiologiamidollo spinalestimolazione meccanica

Introduzione

Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo per la stimolazione meccanica di materiale biologico e ad un relativo procedimento. Si tratta di un micro-impattatore per impattare o esercitare pressioni su un campione biologico. Il dispositivo è particolarmente adatto per sperimentazioni in vitro nell’ambito della meccanobiologia e al fine di ricreare le condizioni derivanti da un trauma fisico immediato (es. lesioni traumatiche del midollo spinale o del cervello) o progressivo (es. lenta formazione di masse neoplastiche compressive).

Caratteristiche Tecniche

Il micro-impattatore comprende un corpo di minimo ingombro, un attuatore controllabile da un connesso controllore, e un organo di contatto mobile per l’interazione con un campione biologico. L’organo di contatto comprende un’estremità di contatto, una porzione distanziale di lunghezza variabile collegata sia all’estremità di contatto sia al corpo e configurata per distanziare l’estremità di contatto dal corpo del dispositivo, ed una superficie di contatto (varia per forma e dimensioni a seconda delle esigenze sperimentali). Il dispositivo comprende anche mezzi di alimentazione elettrica. Il dispositivo è progettato per da minimizzare le interferenze elettrostatiche generate dal funzionamento, e può essere usato per stimolare meccanicamente un campione biologico in vitro mentre esso è connesso ai sensori per misurazioni e registrazione dei dati. In particolare, il dispositivo rende possibile misurare i parametri di un campione durante o subito dopo un impatto. L’attuatore impiegato permette di azionare l’organo di contatto in un’ampia gamma di velocità, forze e durate dell’impatto, anche per ricreare una minima compressione prolungata nel tempo. TRL 4.

Possibili Applicazioni

  • Player internazionali (manufacturer) nel campo della strumentazione da laboratorio e dei set-up sperimentali, dotati di forti e capillari reti di distribuzione;
  • Manufacturer di strumenti medici;
  • Ospedali, cliniche, laboratori.

Vantaggi

  • Stimolazione riproducibile, permette di raccogliere informazioni sugli urti al sistema nervoso;
  • Regolazione dell’impatto in un ampio spettro di velocità, della sua forza e durata; possibilità aggiuntiva di riprodurre in serie impatti diversi tra loro;
  • Installazione in ogni set up di imaging o elettrofisiologia ed impiegato in diversi ambiti di ricerca.