Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo per purificare analiti da una matrice

Estrazione e purificazioneGreen Analytical ChemistrySohxlet modificatoTrattamento fotochimico

Introduzione

L’invenzione consiste in un dispositivo che è in grado di effettuare in maniera simultanea   l’estrazione e la purificazione per la determinazione di analiti organici fotoresistenti in matrici complesse. Il dispositivo è costituito da un estrattore Soxhlet automatico accoppiato a delle lampade in grado di irradiare nel range UV-VIS al fine di promuove reazioni di foto-ossidazioni dirette e/o indirette per la degradazione di sostanze interferenti.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo è composto da un Soxhlet automatico accoppiato ad un sistema di lampade UV-Vis. Tale sistema è in grado di effettuare in maniera simultanea  l’estrazione e la purificazione per la determinazione di analiti organici in matrici complesse. I cromatogrammi di due estratti (non purificato e purificato usando il dispositivo) di sedimenti organici conteneti la stessa concentrazione di PCB 28 mostrati nelle figure. Inoltre, la possibilità di selezionare l’energia associata alle diverse lunghezze d’onda d’irraggiamento, consente di promuovere uno o più processi per la degradazione degli interferenti organici

Possibili Applicazioni

  • Il dispositivo è applicabile nei laboratori di analisi chimica. Il dispositivo consente di ridurre il tempo di analisi, l’inquinamento ambientale e il rischio chimico rispetto arelativamente all’uso di fasi stazionarie e solventi organici attualmente utilizzati per la purificazione cromatografica delle matrici.

Vantaggi

  • L’innovazione alla base del dispositivo consiste nella possibilità concreta di eseguire simultaneamente i processi di estrazione e purificazione per la determinazione di organici analitici nei diversi matrici. Mediante l’utilizzo del dispositivo è possibile effettuare processi di purificazione fotochimica senza l’uso di fasi solide adsorbenti e di solventi organici supplementari che, ad oggi, sono utilizzate durante le classiche procedure di analisi.