DISPOSITIVO PER L’ORIENTAMENTO SFERICO DI UN RAGGIO LASER PER CHIRURGIA DI PRECISIONE
Introduzione
I dispositivi per l’orientamento sferico di un elemento ottico sono comunemente usati nelle applicazioni di microchirurgia laser, dove la precisione è fondamentale. Gli attuali dispositivi sul mercato sono ancora azionati manualmente, senza motorizzazioni né assistenza informatica; questi presentano numerosi svantaggi, come bassa precisione e sicurezza, impossibilità di eseguire determinate misurazioni (esecuzione automatica dei movimenti di scansione, filtraggio del tremore e riduzione del movimento). L’avvento di nuovi dispositivi di guida laser motorizzati ha affrontato queste carenze; tuttavia hanno i loro limiti: 1) non idonei all’uso in combinazione con elementi ottici del tipo destinato ad essere attraversato dal raggio luminoso, 2) la rotazione dei motori è strettamente dipendente dal rapporto di trasmissione selezionato, 3) richiedono laser complessi metodi di controllo della posizione, 4) difficili da produrre e 5) soggetti a usura e malfunzionamenti.

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo brevettato risolve gli attuali inconvenienti del mercato e può essere prodotto in modo semplice ed economico. L’invenzione consiste in un elemento ottico atto ad interagire con un fascio di luce incidente e in un meccanismo montato su una struttura portante, in grado di ruotare un insieme di assi di rotazione perpendicolari tra loro. Il dispositivo è dotato di attuatori elettromagnetici, che possono pilotare uno o più elementi ottici. Tali elementi ottici possono includere uno specchio piano di deflessione del raggio, uno specchio sferico, qualsiasi tipo di superficie riflettente, tutti i tipi di lenti ottiche o una combinazione di diversi tipi di lenti e/o specchi ottici e/o componenti di deflessione del raggio e/o tutti i tipi di elementi ottici con superfici riflettenti/rifrangenti. È possibile utilizzare diversi tipi di elementi ottici i) per modificare l’angolo e la direzione del/i raggio/i di luce, ii) per focalizzare il/i raggio/i di luce a una distanza desiderata e iii) per accoppiare i raggi di luce.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia laser, microchirurgia o rimozione di tatuaggi;
- Incisione laser di precisione;
- Può essere utilizzato per creare uno scanner laser controllato da computer, consentendo movimenti di scansione laser programmabili, puntamento laser preciso e scansione laser veloce;
- Può essere azionato a distanza con qualsiasi sensore di movimento, tablet, mouse o dispositivi simili.
Vantaggi
- Gli attuatori elettromagnetici ad azionamento diretto forniscono movimenti rapidi e precisi;
- Dispositivo di facile fabbricazione, compatto e di piccole dimensioni;
- Aprire una linea di vista in grado di far passare più due o più raggi laser contemporaneamente;
- Risoluzione del controllo della posizione del laser inferiore a 50 µm.