Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

DISPOSITIVO PER LA RACCOLTA INDUSTRIALE DI UOVA DI INSETTI

Biomassadeposizione uovaESTECHMosca soldatovalorizzazione rifiuti organici

Introduzione

Un dispositivo per facilitare la raccolta di uova per l’allevamento industriale di Hermetia illucens (Diptera, Stratiomyida) consiste in una serie di moduli cilindrici impilati che, una volta assemblati, possono scorrere all’interno di una apposito tubo. Questi moduli rendono possibile un’agevole e pratica estrazione delle uova deposte evitando che le mosche fuoriescano dalla gabbia.

Caratteristiche Tecniche

La struttura per l’allevamento industriale di adulti della mosca soldato Hermetia illucens include un dispositivo per facilitare la deposizione/raccolta di uova. Tale dispositivo include un serbatoio che attraverso un’apertura emana un composto attrattivo per le femmine ed è connesso ad un corpo dotato di una pluralità di lamelle distanziate da intercapedini atte a favorire l’inserimento delle uova. Il dispositivo ha una struttura particolarmente efficiente, compatta, di semplice costruzione e, grazie al peculiare meccanismo di estrazione/inserimento impedisce la fuoriuscita degli insetti adulti limitando al minimo la manomissione delle uova. Tale dispositivo risulta quindi un utile strumento per la produzione industriale di insetti che possano essere impiegati per valorizzare rifiuti organici, convertendo in modo efficiente substrati organici eterogenei in una biomassa ad alto valore aggiunto ricca in proteine e grassi.

Possibili Applicazioni

  • Produzione industriale di insetti;
  • Produzione di mangimi proteici per l’allevamento intensivo di pesci e pollami;
  • Valorizzazione efficiente di rifiuti organici e sottoprodotti organici industriali;
  • Produzione di proteine, grassi e chitina per uso industriale (es. bioplastiche e biodiesel).

Vantaggi

  • Facilitare la raccolta delle uova;
  • Evitare danneggiamenti alle uova;
  • Ridurre il tempo di raccolta delle uova;
  • Evitare il contatto uomo-insetto;
  • Permettere una maggiore scalabilità del processo di allevamento;
  • Evitare fuoriuscite delle mosche adulte dalla gabbia di allevamento.