Dispositivo per determinare la velocità advettiva
Introduzione
Il dispositivo portatile sviluppato permette di determinare la velocità advettiva della plume termica legata alla re-immissione di acque calde/fredde in acquifero per sistemi geotermici a bassa entalpia tramite l’utilizzo di algoritmi di cross-correlazione.

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo portatile permette di determinare in maniera statisticamente rigorosa e robusta, tramite l’utilizzo della cross-correlazione, la velocità advettiva della plume termica legata alla re-immissione di acque calde/fredde in acquifero dovuta ad esempio a sistemi geotermici di tipo open-loop. La velocità advettiva del calore, legato alla re-immissione di acqua in acquifero, è ottenuta tramite l’analisi di dati di monitoraggio di temperatura, relativi al pozzo di re-immissione e a un punto di controllo a valle dell’impianto, registrati da normali sonde con cadenza oraria per un periodo minimo di 3 mesi. Il valore di velocità advettiva ottenuto rispecchia ciò che fino ad oggi è stato ricavato tramite utilizzo di formule analitiche che necessitano di diversi altri parametri idrodinamici. L’utilizzo del dispositivo proposto potrebbe permettere il calcolo diretto della velocità advettiva in un unico step. L’algoritmo utilizzato, scritto in linguaggio di programmazione compilabile, può essere compilato su differenti sistemi operativi, quali Android e Windows.
Possibili Applicazioni
- Progettazione degli impianti;
- Ottenere l’autorizzazione alla realizzazione di impianti geotermici di tipo open-loop obbligatorie per legge;
- Ottenimento del rinnovo della concessione di utilizzo dell’impianto.
Vantaggi
- Misura diretta della velocità advettiva senza la conoscenza o misura di ulteriori parametri idrodinamici;
- Non vi è necessità di spegnimento dell’impianto;
- Dispositivo portatile;
- Algoritmo compilabile su differenti sistemi operativi.