Dispositivo per ammortizzare gli urti su caschi
Introduzione
La tecnologia brevettata consiste in un sistema innovativo da inserire in un casco di protezione in grado di attutire gli impatti perpendicolari al casco e quelli tangenziali che provocano le accelerazioni rotazionali, responsabili di una buona parte dei traumi cerebrali.

Caratteristiche Tecniche
E’ noto che gli urti più pericolosi per il capo sono quelli tangenziali che provocano accelerazioni rotazionali, prima causa di gravi traumi cranici. Nel corso dei decenni sono stati sviluppati diversi dispositivi di ammortizzazione di tali urti, in particolare quelli che usano fluidi non newtoniani miscelati a schiume polimeriche. I dispositivi in commercio non sono però in grado di assorbire e dissipare l’energia dell’impatto ed in particolare quella degli urti tangenziali.
La tecnologia brevettata è costituita da un contenitore chiuso ermeticamente e riempito con un fluido di ammortizzazione, in cui una parte rigida è libera di muoversi nelle tre direzioni. Quando la parte rigida si sposta a causa di un impatto, il suo movimento è smorzato dal fluido che assorbe parte dell’energia dovuta all’impatto stesso.
Possibili Applicazioni
- Sistemi per caschi sportivi.
Vantaggi
- Maggiore assorbimento degli urti tangenziali e perpendicolari;
- Riduzione del rischio di traumi cranici a seguito di cadute e urti.