Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo meccanico di circoncisione a pistola con protezione del glande

Chirurgia andrologicaChirurgia pediatricaChirurgia plasticaCirconcisioneFimosi

Introduzione

Meccanismo atto ad effettuare circoncisioni in maniera meccanica, senza o con l’ausilio di apparecchiature varie o alimentazione elettrica. Il dispositivo consente un miglioramento degli strumenti precedentemente utilizzati per effettuare la circoncisione.  È caratterizzato da simmetria perfetta del taglio, rapidità nell’esecuzione, minore sanguinamento, aumento della prevalenza senza necessità di utilizzare punti di sutura.

Caratteristiche Tecniche

Meccanismo composto da: una pistola in materiale plastico opportunatamente sagomata, una impugnatura con grilletto a pistola, uno stelo fisso collegato al perno centrale della pistola, che regge una campana protettiva del glande e che funge anche da sagoma di tranciatura, una sagoma di tranciatura a campana solidale allo stelo, due cannule in acciaio medicale, concentriche, di cui una interna fissa solidale alla sagoma di tranciatura a campana ed una esterna mobile, due lame in titanio o acciaio biomedicale, opportunamente sagomate e collegate alla cannula esterna, una rotella per la rotazione della pistola intorno al suo asse longitudinale ed infine un meccanismo interno che trasforma il moto angolare del grilletto in moto longitudinale della cannula. Le due lame sono sagomate in modo da tranciare in maniera perfettamente circolare la pelle in eccesso del prepuzio e da comprimere in una zona determinata, i due lembi di pelle, interno ed esterno del prepuzio. Si ottiene un taglio circonferenziale, un taglio nella zona di contatto delle due lame e una cauterizzazione dei tessuti compressi. L’invenzione nasce dall’esigenza di praticare la circoncisione, pratica medica che spesso ha origini e motivazioni religiose, a livello ospedaliero e non in sicurezza e con maggiore precisione.

Possibili Applicazioni

  • Urologia per fimosi;
  • Chirurgia pediatrica per fimosi;
  • Chirurgia rituale;
  • Andrologia in caso di malformazioni peniene.

Vantaggi

  • Chirurgica mininvasiva a minor rischio di sanguinamento;
  • Minore necessità di sutura;
  • Facile utilizzo riduzione dei tempi dell’intervento (circa 10 minuiti);
  • Simmetria del taglio;
  • Sicura protezione del glande;
  • Procedura igienica per l’intercambiabilità dei componenti monouso a contatto con il sangue del paziente.