Dispositivo di cifratura per segnali video
Introduzione
Per rendere sicura la comunicazione tra un calcolatore ed il suo schermo contro la modifica indesiderata del contenuto visivo, è stato sviluppato il sistema brevettato: due dispositivi portatili sono in grado di intercettare il segnale binario scambiato tra le due entità e lo cifrano utilizzando un algoritmo di crittografia a scelta.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione si pone nel campo della cifratura di video digitali attraverso un sistema per elaborare il segnale video trasmesso da un computer al suo schermo. Il sistema è costituito da due dispositivi che svolgono un compito complementare, in quanto il segnale cifrato da uno può essere decifrato solo dall’altro e viceversa. Il loro utilizzo garantisce che la comunicazione tra di essi sia protetta e che lo schermo riceva il segnale integro e privo di modifiche. Le soluzioni sul mercato, invece, utilizzano un singolo dispositivo e quindi non possono garantire la sicurezza nei confronti di un attacco man-in-the-middle oppure necessitano dell’inserimento di hardware aggiuntivo con problemi di compatibilità con i calcolatori pregressi e di modifica degli esistenti processi di produzione.
Questo dispositivo è programmabile dall’utente così che esso possa scegliere il tipo di elaborazione da compiere sul segnale video.
TRL 3/4.
Possibili Applicazioni
- Cifratura di segnali video digitali
- Video trasmettitori- ricevitori
Vantaggi
- Massima sicurezza della comunicazione tra calcolatore e schermo;
- Applicabile a qualsiasi tipo di computer o sistema operativo
- Dà la possibilità all’utente di apportare una qualsiasi modifica all’immagine trasmessa, senza bisogno di modifica o riprogettazione del computer o dello schermo.
- Per effettuare la modifica, si può scegliere tra un insieme di algoritmi di default oppure creare una propria modifica personalizzata.