Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Diagnosi di malattie dell’intestino

BiomarcatoriDiagnosiFeciMalattie IntestinoSpettrometria MALDI TOF

Introduzione

Questo brevetto è un sistema di analisi di campioni fecali in grado di diagnosticare le principali malattie infiammatorie croniche dell’intestino (Inflammatory Bowel Diseases – IBD). Il metodo di estrazione di peptidi e l’analisi con la spettrometria di massa MALDI-TOF consente una diagnosi precisa e specifica, in particolare della malattia di Crohn e della rettocolite ulcerosa, oltre ai tumori del colon-retto. 

Caratteristiche Tecniche

Il kit diagnostico brevettato è in grado di individuare alcuni specifici peptidi all’interno di campioni fecali, al fine di diagnosticare due delle principali malattie infiammatorie croniche dell’intestino: la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa. Queste colpiscono in particolar modo i giovani adulti, ma l’esordio può verificarsi anche in età pediatrica e i primi sintomi possono essere per molto tempo generici, causando così un ritardo nella loro individuazione. La mancanza attuale di metodi diagnostici precisi e affidabili rende oggi difficile una diagnosi specifica e puntuale, necessaria per attenuare eventuali complicazioni e diminuire le possibilità di sviluppare nel tempo un tumore del colon-retto. Grazie a questa invenzione sarà possibile invece offrire un metodo di analisi affidabile e tempestivo basato su marcatori fecali, maggiormente sensibili e specifici per la diagnosi di queste patologie. 

Possibili Applicazioni

  • Diagnostica di malattie infiammatorie croniche dell’intestino;
  • Malattia di Chron;
  • Rettocolite ulcerosa;
  • Tumore del colon-retto.

Vantaggi

  • Specificità diagnostica dei biomarcatori fecali utilizzati; 
  • Non richiede biopsie; 
  • Basso costo analitico del metodo; 
  • Velocità di analisi; 
  • Applicazione diffusa poiché sfrutta strumentazioni già in uso.