Derivato del cogico: inibitore della mitosi nelle cellule tumorali
Introduzione
La presente invenzione è relativa alla realizzazione di derivati dell’acido cogico che riescono a bloccare in modo selettivo il ciclo cellulare delle cellule tumorali, in particolare le cellule tumorali del colon-retto e del glioblastoma. La stessa può essere utilizzata in combinazione con diversi farmaci da impiegare nel trattamento di specifici casi clinici ed in campo veterinario.

Caratteristiche Tecniche
La nostra molecola viene ottenuta nella sintesi one-step, con la resa >99% e nel rispetto di green chemistry. L’invenzione risponde all’esigenza di una terapia orale alternativa alle terapie endovenose attualmente in uso per i tumori del colon-retto e del glioblastoma. Il razionale dell’invenzione si basa su dati in vitro su linee cellulari di diversi tipi di tumore e delle biopsie dei pazienti con il tumore al colon-retto. I dati ottenuti da questi esperimenti indicano che solo le cellule ottenute da tumori del colon-retto e del glioblastoma sono sensibili all’effetto inibitorio esercitato dal composto L1 sulla proliferazione cellulare. Linee cellulari di altri tumori o di cellule cosiddette normali non mostrano alcuna evidente sensibilità al trattamento. Il nostro prossimo obiettivo è arrivare alla sperimentazione con i modelli xenograft per passare successivamente alla fase pre-clinica.
Possibili Applicazioni
- Terapia e trattamento dei tumori (colon, retto, glioblastoma), corrispondenti recidive e metastasi nell’uomo e nell’animale;
- Prevenzione dei tumori (colon, retto, glioblastoma), corrispondenti recidive e metastasi nell’uomo e nell’animale.
Vantaggi
- Terapia anti-tumorale selettiva verso le cellule del cancro;
- Minimizzazione degli effetti collaterali grazie alla selettività;
- Basso costo della sintesi organica del composto;
- Sintesi organica green del composto.