Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Derivati baronati per il trattamento di malattie correlate allo stress ossidativo

Acido lipoicoComposti boronatiMorbo di AlzheimerStress ossidativo

Introduzione

La presente invenzione riguarda composti boronati con attività neuroprotettiva, antipiastrinica, antitumorale e antimicrobica per il trattamento di malattie e condizioni associate allo stress ossidativo.

Caratteristiche Tecniche

Gli inventori hanno progettato e sintetizzato nuovi ibridi a base di boro (BBH) che sono risultati efficaci come agenti neuroprotettivi per il trattamento di malattie neurodegenerative principalmente legate allo stress ossidativo. Il profilo neuroprotettivo del nuovo BBH (BLA) è stato valutato in vitro utilizzando cellule SH-SY5Y trattate con Aβ1-42. I risultati hanno mostrato che il BLA (un nuovo ibrido a base di boro contenente una porzione antiossidante) inibiva la morte cellulare indotta dall’esposizione ad Aβ1-42 nelle cellule differenziate SH-SY5Y, determinando un aumento della vitalità cellulare del 33-71% (saggi MTT e LDH) alle concentrazioni comprese tra 25-100 μM (Figura). I saggi antiossidanti hanno dimostrato una buona capacità del BLA di contrastare lo stato ossidativo. Inoltre, BLA possedeva una significativa capacità di inibire l’acetil colinesterasi (AChE) (22,96% a 50 µM), un enzima la cui attività enzimatica è aumentata nei pazienti con Alzheimer. Questi dati hanno confermato che BLA è un ligando boronato multi-target che colpisce contemporaneamente più siti bersaglio coinvolti nella malattia di Alzheimer.

Possibili Applicazioni

  • BBH rappresentano nuovi scaffolds strutturali per lo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento di malattie neurodegenerative correlate allo stress ossidativo come il Morbo di Alzheimer.

Vantaggi

  • Assenza di tossicità e limitazione del dosaggio rispetto ad altri derivati boronati;
  • Migliori proprietà chimico-fisiche (solubilità e lipofilia);
  • Capacità di attraversare le barriere biologiche;
  • Capacità di interferire con la deposizione di aggregati proteici;