Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Comunicazioni vehicle-to-vehicle (V2V)

Beam AlignmentBeamformingComunicazione wirelessGuida AutonomaSistemi di ControlloVeicoli elettrici

Introduzione

Un sistema che include vari dispositivi (dispositivi inerziali, dispositivo di correzione BA, dispositivo di segnalazione di allineamento) e un insieme di sensori che consente una nuova correzione del beam alignment (BA). Ciò consente una riduzione della frequenza BA e un guadagno di efficienza.

Caratteristiche Tecniche

In futuro, le comunicazioni wireless useranno alte frequenze fino allo spettro delle onde millimetriche (>6Ghz, per es. 10GHz o più alte come 28GHz per mmWave 5G, o 60Ghz come per sistema WiGig), meno affollato rispetto a quello di frequenze più basse. Le onde millimetriche si attenuano velocemente e, per acquisire informazione, viene usata la tecnica del beamforming (generazione di un guadagno direzionale preferenziale). Nella particolare applicazione della guida autonoma, questa tecnologia può essere utilizzata, ma il beam-alignment (richiesto per questo tipo di comunicazioni) risulta perturbato dal movimento della macchina. L’invenzione propone un sistema che include diversi device (dispositivi inerziali e per la correzione di BA sono degli esempi) e un insieme di sensori che permettono una innovativa correzione del BA. Questo permette una riduzione della frequenza di BA e un guadagno in efficienza.

Possibili Applicazioni

  • Comunicazioni wireless in un ambiente in movimento;
  • Guida autonoma;
  • Vehicle to anything (V2X).

Vantaggi

  • Beam-forming con bassa perdita in termini di performance;
  • Affidabilità;
  • Bassa latenza.