Combinazione di spazzolino e portaspazzolino
Introduzione
L’invenzione ha come oggetto un innovativo spazzolini ideale per i bambini dai 3 ai 5 anni che si avvicinano all’igiene personale in modo autonomo. Il prodotto è formato da una base per lo spazzolino e uno spazzolino manuale, interattivi.

Caratteristiche Tecniche
Il prodotto ha le sembianze del viso di un mostro, comunica tramite bluetooth con lo spazzolino. L’elemento distintivo è la capacità di rilevare l’effettivo lavaggio dei denti tramite dei sensori interni e invia i dati alla base che segue il tempo del lavaggio con una musica e con il movimento della bocca del mostro (che impedisce al bambino di riposizionare lo spazzolino). Se il lavaggio è interrotto una luce blu lampeggiante richiama l’attenzione del bambino; nel caso il lavaggio fosse incompleto o non avvenisse da troppo tempo una luce rossa lo segnala al bambino e ai genitori. La comunicazione avviene tramite un linguaggio non verbale, con luci, colori e suoni.
Possibili Applicazioni
- Settore igienico, dentale, o brand che si occupano di prodotti per la prima infanzia (da 3 ai 5 anni).
Vantaggi
- È innovativo sia nell’uso e nella forma;
- I due componenti del prodotto sono innovativi poiché controllano l’effettivo lavaggio dei denti del bambino e lo portano all’autonomia;
- La comunicazione non verbale è impiegata per invogliare l’utente e indicare come comportarsi e le corrette abitudini.