Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Collimatore inclinabile in particolare per tomografia a emissione di fotone singolo

Collimatore angolo variabileImaging molecolareRicostruzione d’immagineSPETtomografia

Introduzione

L’invenzione riguarda la realizzazione di un collimatore in piombo o altro materiale per gamma camere in ambito SPET (Single Photon Emission Tomography) per applicazioni di medicina nucleare su uomo o piccoli animali e più in generale di imaging molecolare radio isotopico. Il collimatore inclinabile consente di ottenere in modo semplice ricostruzioni tridimensionali ad alta risoluzione spaziale per un campo di vista limitato.

Caratteristiche Tecniche

La caratteristica principale dell’invenzione è quella di poter variare l’angolo di inclinazione dei fori di collimazione. Il sistema è basato su una serie di collimatori a fori paralleli montati su un supporto basculante che consente ai vari elementi di ruotare coerentemente ed in maniera continua attorno ad un asse fisso e consente di acquisire una serie di immagini planari da un rilevatore statico posto in stretta prossimità dell’oggetto di interesse. Le ridotte dimensioni dello strumento e il suo particolare sistema di collimazione consentono di porre il rivelatore direttamente a contatto con il paziente, in posizione fissa rispetto ad esso raggiungendo livelli di risoluzione spaziale altrimenti non ottenibili dagli altri strumenti diagnostici in uso. Attraverso l’acquisizione delle varie immagini planari derivanti dai differenti angoli di proiezione, è possibile ricostruire mediante la tecnica di “sposta e aggiungi” l’immagine tomografica. Il sistema porta ad un riduzione del carico dosimetrico e la contemporanea ottimizzazione della fruibilità della metodica stessa. In tecnica nota ci sono soluzioni che richiedono un allineamento di diverse lamine durante la loro inclinazione molto difficile da ottenere e/o precisione troppo accurata e difficile da assicurare.

Possibili Applicazioni

  • Diagnosi del tumore della mammella: l’apparato può essere posto sotto la mammella e determinare la malignità anche di lesioni di piccole dimensioni e la loro localizzazione garantendo una biopsia precisa e univoca;
  • Esame della perfusione coronarica cardiaca: consente la prevenzione dell’infarto e la valutazione della funzionalità cardiaca per operare strategie preventive su pazienti cardiopatici.

Vantaggi

  • Posizionamento prossimo all’organo o tessuto da analizzare;
  • Alta qualità dell’immagine ricostruita;
  • Ridotte dimensioni del dispositivo;
  • Alta risoluzione spaziale: questo nuovo prototipo di collimatore consente di rivelare e localizzare lesioni sub-centimetriche;
  • Riduzione del tempo di imaging o riduzione della dose di radiazioni del paziente.