Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Carrello di atterraggio per aeromobili (droni)

CaricabatterieCarrello di atterraggioDroneInformatica Tsdmobilità sostenibileRicarica automatica batterieRicarica senza fili

Introduzione

La tecnologia consiste in un carrello di atterraggio per aeromobili, in particolare per quelli elettrici a decollo verticale come i droni, che oltre ad avere una funzione strutturale di supporto può essere utilizzato per funzionalità aggiuntive, come effettuare la ricarica, via cavo (wired) o wireless, delle batterie del velivolo.

Caratteristiche Tecniche

Ad oggi il fattore che limita un più ampio utilizzo di droni è la scarsa autonomia della batteria, la quale consente brevi tempi di volo. Quando il drone atterra per ricaricarsi, è richiesto l’intervento umano per collegare il cavo elettrico per la ricarica oppure per sostituire la batteria scarica. La soluzione a questo problema consiste in una base di ricarica automatica, dove il drone atterra autonomamente, effettua la ricarica della batteria e continua la sua missione. Questa soluzione è particolarmente utile dove è richiesto un uso autonomo e continuativo del drone: con una flotta di droni si può realizzare un servizio 24 h/g – 365 gg/anno per controllo, monitoraggio e sorveglianza da remoto.

Possibili Applicazioni

  • Sistema di alimentazione e ricarica wired/wireless per le batterie dei droni;
  • Componente di un lanciatore elettromagnetico per agevolare decollo e atterraggio del drone;
  • Antenna ricevente per applicazioni di energy harvesting da campi elettromagnetici a bassa ed alta frequenza.

Vantaggi

  • Possibilità di ricarica delle batterie di bordo senza intervento umano;
  • Riduzione di peso ed ingombro dell’equipaggiamento utilizzato per la ricarica;
  • Aumento dell’autonomia di volo;
  • Possibilità di utilizzare lo stesso carrello come componente per agevolare il decollo dell’aeromobile;
  • Il carrello può svolgere anche funzioni di antenna ricevente per campi a radio frequenza (RF) o bobina/spira ricevente per campi a bassa frequenza per captare energia elettromagnetica da sorgenti esterne.