Canali ionici per il trattamento del dolore
Introduzione
Il Dolore Cronico il Dolore Neuropatico sono condizioni mediche invalidanti caratterizzate da dolore persistente di origine spesso sconosciuta e quindi difficile da trattare: più della metà dei pazienti infatti non sono curati efficacemente. L’invenzione riguarda una nuova strategia per spegnere il segnale nervoso di dolore in modo localizzato, mediante il semplice calore, usando canali ionici ingegnerizzati.

Caratteristiche Tecniche
I trattamenti farmacologici convenzionali diretti al sistema nervoso centrale sono aspecifici, comportano diversi effetti indesiderati e possono indurre dipendenza. La soluzione innovativa proposta consiste in un canale del potassio ingegnerizzato che è finemente regolato da un aumento di temperatura mentre non risponde ad alcun altro stimolo presente nel corpo. Il canale può essere fatto esprimere dai neuroni e si può indurne l’apertura con un aumento locale della temperatura a livelli compatibili con l’uso nell’uomo (es. cerotti riscaldanti, radiazione infrarossa, ultrasuoni) inibendo quindi l’attività neuronale. Questo strumento innovativo, sviluppato ad oggi a livello preclinico, permette quindi di spegnere in modo reversibile la segnalazione di dolore in modo specifico e localizzato e potrà essere ulteriormente sviluppato come terapia genica per il trattamento del dolore cronico o neuropatico.
Possibili Applicazioni
- Terapia genica per il trattamento del dolore;
- Dolore Cronico;
- Dolore Neuropatico;
- Artrite Reumatoide;
- strumento per la ricerca sia in vitro che in vivo nell’ambito delle neuroscienze.
Vantaggi
- Regolazione finemente controllata dell’attività neuronale;
- L’attivazione indesiderata è minima poiché il canale non risponde a nessuno altro stimolo;
- Non influenza l’attività di altri tipi cellulari;
- Non induce assuefazione, diversamente dagli oppioidi;
- Il calore può essere utilizzato localmente come stimolo.