CAMPANA PER STRUMENTO MUSICALE A FIATO
Introduzione
Negli strumenti musicali a fiato, la campana è un elemento chiave poiché è la parte dello strumento principalmente responsabile dell’accoppiamento d’impedenza con l’ambiente esterno. Il materiale e la geometria della campana determinano inoltre il timbro dello strumento. La campana, se opportunamente progettata, consente sia di adattare l’impedenza del corpo dello strumento all’ambiente esterno sia di selezionare in maniera opportuna il contenuto armonico dell’emissione sonora. Scopo di questa invenzione è quello di realizzare delle campane modificate nella parte interna con il fine di migliorare sia l’accoppiamento d’impedenza che il contenuto armonico del segnale rendendolo più piacevole per l’ascoltatore.

Caratteristiche Tecniche
Attualmente la produzione di campane per strumenti a fiato segue procedimenti empirici prevalentemente artigianali. I materiali utilizzati e le forme sono limitati in numero. Scopo della presente invenzione è quello di fornire un approccio di realizzazione di campane che esuli dal contributo artigianale ma che sia replicabile e standardizzabile e che consenta di ottenere prodotti anche di forma estremamente complessa in modo facile e veloce, al fine di ottenere una vasta selezione di emissioni sonore possibili. Il processo di realizzazione della campana consiste nella digitalizzazione e reverse engineering di una campana esistente, nella rigenerazione della sua superficie interna tramite l’utilizzo di un CAD, nella sua realizzazione fisica tramite stampa 3D e nella verifica delle qualità sonore legate al particolare disegno interno utilizzato. L’adozione della stampa 3D permette inoltre l’utilizzo di una varietà enorme di materiali. Il livello di maturità tecnologica è a TRL4 per quanto riguarda la convalida della tecnologia adottata e TRL 7 per quanto riguarda la dimostrazione in ambiente operativo di un prototipo finito.
Possibili Applicazioni
- Applicabile a strumenti a fiato dotati di campana separabile dal corpo dello strumento.
- Il processo di digitalizzazione e stampa può essere standardizzato ed utilizzato per costruire campane specifiche per le necessità sia di piccole realtà artigianali che di grandi e medie realtà industriali.
Vantaggi
- Migliore accoppiamento tra l’emissione sonora dello strumento e l’ambiente (maggiore sensazione di fluidità sonora);
- Selezione del contenuto armonico dell’emissione, grazie ad una libreria virtualmente illimitata di pattern interni;
- Ampio range di materiali utilizzabili;
- Nessun particolare impatto visivo.