Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Cambio ciclistico elettronico a cassetta traslante con azionamento lineare all’interno dell’albero

Azionamenti ElettriciBiciclettacambio ciclisticoCassetta traslanteSistema integrato

Introduzione

Il sistema implementa un cambio di velocità per trasmissioni a catena mediante traslazione del pacco pignoni attuato dall’interno dello stesso albero su cui questo è alloggiato. Elimina totalmente ogni ingombro esterno del sistema di attuazione (a parte il cavetto elettrico di comando) permettendo un’integrazione completa che lo rende adatto all’applicazione su biciclette tradizionali.

Caratteristiche Tecniche

I progetti ed i prototipi di cambi ciclistici a cassetta traslante presentano tutti i movimentazione attuata dall’esterno e richiedono pertanto appositi portali di supporto e collegamenti meccanici che male si integrano in alcuni contesti, come ad esempio su telai ciclistici convenzionali. L’invenzione supera tale limite, permettendo il controllo e lo spostamento della cassetta tramite un servomotore alloggiato internamente allo stesso albero scanalato, offre una soluzione esteticamente molto pulita e integrabile su un’ampia varietà di contesti (a partire dai telai ciclistici). La soluzione individuata elimina quindi la necessità di modifiche esterne alla telaistica salvo scelte progettuali specifiche, come ad esempio l’allargamento del carro (caso della bicicletta) per aumentare il numero di pignoni alloggiabile, scelta che il sistema rende possibile superando il limite imposto dal disallineamento dei cambi tradizionali.

Possibili Applicazioni

  • Ciclismo tradizionale e pedalata assistita;
  • Veicoli a propulsione umana;
  • Contesti che necessitano di trasmissione del moto con rapporti multipli.

Vantaggi

  • Sistema miniaturizzato ed integrato;
  • Minor peso e maggiore versatilità rispetto a soluzione tradizionali.