Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Valutazione delle proprietà elastiche di strutture in materiale composito

Analisi non distruttiveMateriale compositoValutazione proprietà elastiche

Introduzione

L’invenzione proposta consiste in uno strumento ed in una metodologia per la misura delle proprietà elastiche locali (moduli di elasticità longitudinale e tangenziale, coefficienti di Poisson) di componenti di materiale anisotropo. L’invenzione permette una valutazione quantitativa e non distruttiva delle proprietà elastiche per il controllo di qualità del componente considerato e/o per il monitoraggio dell’integrità strutturale in esercizio.

2019-020_Img3

Caratteristiche Tecniche

Il prodotto dell’invenzione è un’attrezzatura in grado di valutare le proprietà elastiche locali in regione specifica e limitata di un componente in materiale composito. Tale obiettivo viene perseguito attraverso l’utilizzo congiunto di uno strumento, atto ad effettuare le misure, e di un algoritmo, volto al calcolo delle proprietà elastiche locali a partire dalle misure effettuate. Lo strumento è in grado di isolare una regione specifica del componente ed effettua delle misure vibrazionali. L’algoritmo, infine consente di valutare le proprietà elastiche della regione isolata, attraverso un’analisi vibrazionale che si fonda sulla tecnica nota in letteratura con il nome di Impulse Excitation Technique (IET). L’invenzione consente la sua applicazione direttamente su componenti strutturali, quali l’ala di un aereo o la scocca di un automobile, isolandone una porzione specifica. A differenza di altre tecniche non distruttive, l’analisi vibrazionale consente una valutazione quantitativa delle anomalie eventualmente presenti.

TRL: 4

Possibili Applicazioni

  • Progettazione, produzione e costruzione strutture in materiale composito
  • Validazione processi produttivi
  • Monitoraggio proprietà elastiche durante l’esercizio

Vantaggi

  • Elevata accuratezza del calcolo delle proprietà elastiche
  • Valutazione quantitativa delle proprietà meccaniche del componente
  • Basso costo rispetto ad altre tecniche
  • Non è richiesto personale qualificato
  • Estrema rapidità nella misura