Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Aria3: Modulo di ventilazione e depurazione biologica dell’aria

cleantechgreentechpurificazione ariasistema di ventilazionetecnologia di facciata

Introduzione

Aria3 è un dispositivo di ventilazione composto da un sistema che sfrutta le proprietà delle piante per purificare l’aria interna dagli inquinanti provenienti sia dall’ambiente interno che dall’ ambiente esterno. Inoltre contribuisce al mantenimento delle condizioni di comfort interno, limitando la produzione di energia non rinnovabile. Aria3 è la combinazione tra natura e tecnologia in un singolo elemento.

Caratteristiche Tecniche

Aria3 è un sistema tecnologico che si inserisce sulle facciate degli edifici e le sue dimensioni sono adattabili ad ogni tipo di applicazione. Il dispositivo è composto da:

  1. Struttura metallica o in legno;
  2. Due infissi laterali;
  3. Scambiatore di calore;
  4. Vaso estraibile con vegetazione;
  5. Sistema di irrigazione (automatico/manuale);
  6. Illuminazione;
  7. Display di controllo;

L’aria inquinata (interna ed esterna) entra nel modulo all’interno dello scambiatore di calore, il quale ottimizza lo scambio dell’aria interno-esterno, limitando le dispersioni di energia dall’edificio. Successivamente l’aria inquinata passa attraverso il biofiltro, il quale, grazie ai microrganismi presenti nel substrato vegetale, assorbe e metabolizza le particelle inquinanti presenti nell’aria. Infine l’aria purificata viene re-introdotta in ambiente pulita e con una buona percentuale di umidità.

Possibili Applicazioni

  • Edifici residenziali, commerciali e industriali e grattacieli;
  • Il dispositivo potrà essere inserito in edifici di nuova costruzione o in ristrutturazione.

Vantaggi

  • Il ricambio dell’aria interno  avviene senza  l’introduzione di inquinanti esterni;
  • Migliora la qualità dell’aria attraverso il suo sistema di ricircolo e il sistema di purificazione dell’aria;
  • Recupera il calore dagli ambienti interni e riduce il consumo di energia per il riscaldamento ed il raffrescamento;
  • Le piante interne al dispositivo garantiscono un ottima umidità negli spazi interni.