Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

APPARATO DI ISOLAMENTO (VERTICALE) PER LA PROTEZIONE SISMICA

Componente verticale sismaIsolamento sismico alla baseMeccanismo dissipazione ad attritoProtezione passiva struttureTerremoti near-fault

Introduzione

Dispositivo di isolamento per la protezione sismica nei riguardi dell’azione sismica verticale delle strutture dell’ingegneria civile e delle componenti non strutturali di importanza strategica. La conformazione geometrica di tale dispositivo permette di ottenere l’isolamento verticale sfruttando alcuni meccanismi elementari e materiali già impiegati nei tradizionali dispositivi di isolamento per azioni orizzontali.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo presenta la forma di un parallelepipedo ed è costituito da due piastre in acciaio, costituenti la base e la sommità del dispositivo (5,1), che scorrono su delle ganasce (2) aventi una prefissata inclinazione, anch’esse realizzate in acciaio. Al centro del dispositivo, inserito tra le ganasce e posto simmetricamente rispetto al piano verticale e orizzontale, è presente un elemento centrale in elastomero armato(3). Le superfici poste all’interfaccia tra le piastre e le ganasce (4) sono rivestite con materiali opportunamente trattati (PTFE o polimeri ad alta resistenza).  Il meccanismo di dissipazione del dispositivo è basato sull’attrito tra tali superfici, mentre la rigidezza verticale dello stesso è dipendente dalle caratteristiche di elasticità dell’elemento elastomerico centrale oltre che dall’inclinazione delle ganasce.

Possibili Applicazioni

  • Aziende manifatturiere di dispositivi di appoggio e di protezione sismica per strutture di ingegneria civile;
  • Settore ingegneria civile ed edile, impianti nucleari, strutture di importanza strategica.

Vantaggi

  • Meccanismo di isolamento basato su concetti meccanici semplici;
  • Struttura semplice, standardizzata ed economica;
  • Utilizzo di materiali ampiamente impiegati per apparati di isolamento sismico orizzontale;
  • Forme geometriche regolari;
  • Possibilità di accoppiamento con un isolatore orizzontale per realizzare un dispositivo di isolamento tridimensionale.