ANALIZZATORE OTTICO PORTATILE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE
Introduzione
L’oggetto del brevetto è un analizzatore ottico (SMART-HAND), a basso costo, che consente di effettuare controlli capillari nel settore agroalimentare. Lo strumento, di dimensioni contenute, è portatile e consente di eseguire l’analisi di prodotti vegetali a bacca e a foglia direttamente sul campo; fornisce precise indicazioni su grado di maturazione e su parametri qualitativi favorendo la determinazione del corretto momento della raccolta.

Caratteristiche Tecniche
Il controllo capillare della maturazione e della qualità delle colture, senza che il prodotto sottoposto ad analisi venga distrutto, è una necessità molto sentita nel settore agroalimentare. La strumentazione presente sul mercato però non risponde completamente a questa esigenza: le tecnologie non distruttive impiegate sono onerose, complesse e, utilizzando strumentazione ottica da banco, sono difficilmente trasportabili sul campo.
L’invenzione invece unisce ad un’elevata performance predittiva dei parametri qualitativi e all’economicità, garantite dalla presenza di un sistema ottico capace di leggere un numero discreto di lunghezze d’onda indipendenti, il fatto di avere dimensioni e peso molto contenuto, grazie all’uso di un banco ottico miniaturizzato. Inoltre il sistema è customizzabile nell’hardware e può essere quindi adattato a molti tipi di matrice vegetale da analizzare (es. prodotti a bacca o a foglia).
Possibili Applicazioni
- Monitoraggio in campo di prodotti ortofrutticoli per determinare il corretto momento della raccolta;
- Selezione prodotto al conferimento (es. in cantina o frantoio) per un maggior controllo della gestione dei lotti di prodotto per l’ottimizzazione del processo di trasformazione;
- Controllo frutti (per consumo fresco) a bacca presso piattaforme logistiche;
- Monitoraggio contenuto d’acqua di piante per la pianificazione dell’irrigazione.
Vantaggi
- Utilizzo di un numero discreto e non continuo di lunghezze d’onda;
- Customizzabile per diverse applicazioni;
- Stima dei parametri qualitativi (chimico/fisici) delle matrici da analizzare;
- Utilizzabile sul campo perché portatile e dal peso molto contenuto;
- Gestione smart-oriented dei dati (WiFi, cloud storage) controllabile con app dedicata.