analisi spaziale e temporale di campioni Tridimensionali mediante microscopia ottica
Introduzione
L’invenzione descrive un nuovo microscopio ottico che fornisce la possibilità di eseguire una scansione assiale libera da inerzia del piano di messa a fuoco. La velocità e la profondità della scansione assiale possono essere modulate. Da una parte, la scansione assiale lenta permette di acquisire l’immagine di ciascun piano cosi da ottenere lo z-stack spaziale del campione. Dall’altra, la scansione assiale veloce, permette di raccogliere i segnali ottici di tutti i piani scansionati.

Caratteristiche Tecniche
Presentiamo una nuova configurazione ottica in grado di permettere una scansione assiale libera da inerzia del campione al fine di acquisire una ricostruzione e imaging 3D del campione, preservando la risoluzione a singola cellula, attraverso una modulazione dinamica della distanza focale dell’obiettivo.
L’approccio introduce una lente liquida (TL), disponibile in commercio. all’interno di un microscopio a fluorescenza con configurazione wide-field, la cui distanza focale può essere modulata attraverso l’applicazione di una tensione esterna (larghezza di banda temporale fino a 1 kHz). Variando la distanza focale dell’obiettivo, è possibile ricostruire l’architettura 3D del campione e combinarla con una scansione 3D in time-lapse cosi da permettere un monitoraggio continuo delle oscillazioni dei segnali in fluorescenza interni al campione.
Possibili Applicazioni
- Ricostruzione a singola cellula di campioni tridimensionali;
- Estesa profondità di scansione;
- Scansione in tempo reale ad elevate performance di campioni tridimensionali.
Vantaggi
- Modulazione dinamica della distanza focale dell’obiettivo;
- Scansione assiale veloce senza inertia;
- Velocità e profondità di scansione modulabile.