Analisi calorimetrica per impianti di gassificazione
Introduzione
L’invenzione riguarda un sistema innovativo per il monitoraggio sul campo degli impianti di gassificazione attraverso un calorimetro Junkers-Boys nel quale ha luogo la combustione di una parte del gas prodotto dal gassificatore. Il metodo calorimetrico permette la valutazione della percentuale dei catrami e dell’efficienza di gassificazione degli impianti.

Caratteristiche Tecniche
Il metodo attualmente più utilizzato dai produttori di gassificatori per l’analisi del gas è quello cromatografico che risente di una serie di svantaggi quali: alta sensibilità alle impurezze del gas, lentezza di risposta, alto costo, continua necessita di taratura. Il sistema calorimetrico proposto è di maggiore robustezza ed efficacia in quanto risolve queste problematiche; infatti permette di calcolare a posteriori la composizione del gas di gassificazione andando a monitorare alcune variabili fisiche. Il sistema permette inoltre di calcolare la percentuale in massa di catrami presenti nel gas, una caratteristica del gas non misurabile con i metodi convenzionali: i Gas Cromatografi lavorano solo con gas pulito, questo sistema invece accetta qualunque % di catrami.
Per la validazione è stato costruito un calorimetro Junker-Boys; lo stesso gas è stato analizzato parallelamente con metodo convenzionale cromatografico e con il metodo calorimetrico oggetto dell’invenzione ottenendo risultati paragonabili. Le variabili fisiche misurate sono le portate di gas, acqua ed aria (o di gas di scarico), le temperature e la stechiometria di reazione.
Possibili Applicazioni
- Analisi dell’efficienza dei reattori di gassificazione;
- Analisi della composizione del syngas;
- Analisi del contenuto di catrami del syngas;
- Analisi della composizione del biogas negli impianti biogas.
Vantaggi
- Sistema resistente alla impurezza del gas;
- Sistema più versatile in quanto può misurare anche i catrami presenti nel gas e l’efficienza di gassificazione;
- Sistema meno complesso e più economico di un gas cromatografo;
- E’ richiesta una sola taratura dello strumento.