Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

ALTI LIVELLI DI EMT-TFs PER LA DIAGNOSI DEL CANCRO IN PARTICOLARE DEL CANCRO COLORETTALE E PANCREATICO

Biomarcatori di diagnosi precocecolonTumoretumore pancreas

Introduzione

Il tumore colonrettale (CRC) e il tumore del pancreas (PC) rappresentano due dei tumori più gravi che affliggono l’uomo. Entrambi presentano un indice di mortalità molto elevata. Ciò è dovuto per quanto riguarda il CRC, all’elevata aggressività del tumore stesso e, per il PC, a difficoltà legate ad una diagnosi precoce dello stesso tumore. Gli attuali tool diagnostici sono altamente invasivi e con bassa specificità e sensibilità (fig 1 e 2).  Lo sviluppo di nuovi biomarcatori non invasivi per la diagnosi precoce del CRC e del PC rappresenta una stimolante sfida in ambito oncologico.

 

Caratteristiche Tecniche

Sviluppo di un test diagnostico in vitro per lo screening di pazienti affetti da CRC e PC basato su biomarcatori presenti nel sangue degli stessi pazienti oncologici. Il nostro tool diagnostico ha mostrato valori di sensibilità e sensitività pari rispettivamente all’88% e 70 % per quanto riguarda la diagnosi di pazienti affetti da CRC. Per quanto riguarda invece il PC il nostro test diagnostico ha rilevato valori di sensibilità e sensitività pari al 99% e 73% rispettivamente (Fig. 3).  Per la sua portata di applicabilità, i valori competitivi della sua specificità e sensibilità e la sua semplicità operativa, il nostro metodo ha il potenziale per diventare un test di screening in vitro per la rilevazione precoce e non invasiva di CRC e PC estremamente affidabile.

Possibili Applicazioni

  • Diagnosi tumore colon;
  • Diagnosi tumore pancreas.

Vantaggi

  • Alta sensitività;
  • Alta specificità;
  • Rapidità del test.