Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

AGENTI TRASFETTANTI PER ACIDI PEPTIDO-NUCLEICI

Acidi Peptido-Nucleici​CalixareneTrasfezione cellulareTrasporto di PNA​Vettori non-virali

Introduzione

Derivati calixarenici funzionalizzati in grado di interagire e legarsi non-covalentemente con acidi peptido-nucleici (PNA) e di trasportarli all’interno di cellule. Tali composti possono essere utilizzati come vettori non-virali per la trasfezione cellulare di PNA evitando modifiche alla struttura di questi ultimi.​

Caratteristiche Tecniche

Nel campo della terapia genica può risultare molto utile avere a disposizione degli oligonucleotidi artificiali (AON) rispetto a quelli naturali per conseguire maggiore stabilità e resistenza alla degradazione e maggiore efficienza di appaiamento con l’acido nucleico bersaglio. Tra gli AON più interessanti e promettenti ci sono gli acidi peptido-nucleici (PNA) il cui potenziale è però fortemente limitato dalla loro scarsa capacità di superare le membrane cellulari. Uno dei metodi al momento più efficaci è quello di modificare ogni PNA che si desideri veicolare nella cellula funzionalizzandolo con una catena di poliarginina. I vettori a base calixarenica che vengono qui proposti permettono invece la efficiente veicolazione dei PNA senza che sia necessaria alcuna modifica della loro struttura, per semplice e rapida miscelazione, grazie all’instaurarsi di interazioni non covalenti che rendono il vettore universale in quanto adatto per qualunque PNA si voglia trasportare.

Possibili Applicazioni

  • Trasporto all’interno di cellule di acidi peptido nucleici (PNA) con funzione di: anti-gene, anti mRNA e anti-miRNA;
  •  Terapia genica o gene editing.

Vantaggi

  • Alta efficienza di trasfezione associata a tossicità limitata o trascurabile;​
  • Facilità di preparazione e formulazione del materiale da trasfettare;​
  • Riproducibilità e inequivocabile identificazione della struttura del vettore;​
  • Efficacia di azione anche in assenza di «helper lipids»;​
  • Non necessaria una modifica chimica del substrato da trasportare