4842 geni identificano la progenie da CD56-CD16+PerfnegCD7-
Introduzione
La presente invenzione riguarda la variazione genetica tra la progenie della popolazione cellulare progenitrice denominata CD56-CD16+PerfnegCD7- dalla popolazione cellulare NK CD94/NKG2C+ matura, che ammonta a 4842 geni.

Caratteristiche Tecniche
Il precursore CD56-CD16+PerfnegCD7– è stato identificato in pazienti HIV e HCV coinfettati da CMV o da soggetti sottoposti a trapianto di cellule staminali con riattivazione di Human cytomegalovirus (HCMV). A differenza delle cellule staminali classiche CD34+ se coltivate in vitro, le cellule CD56-CD16+Perf–CD7– rapidamente sono in grado di dare origine ad una progenie di cellule NK caratterizzate dall’espressione dei seguenti marcatori CD94/NKG2C+KIR+CD57+ e risultanti funzionali in termini di capacità citotossica e produzione di IFNg. Comparando l’analisi fenotipica della popolazione NK NKG2C+ ottenuta in vitro rispetto alla popolazione NK NKG2C+ presente nel sangue periferico non si notano differenze statisticamente significative anche se funzionalmente la progenie ottenuta in vitro ha mostrato una efficace attività anti-HCMV. Il confronto dell’espressione genica delle due popolazionei in oggetto ha mostrato differenze nell’espressione di 4842 geni.
Possibili Applicazioni
- Attività anti-HCMV e anti-virale.
- Farmaci volti al controllo della replicazione di HCMV in pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali.
- Farmaci ad attività citotossica ed antibatterica.
- Farmaci immunostimolanti.
- Farmaci modulatori della produzione di IFNg.
Vantaggi
- Differenziare la popolazione NKG2C+ matura dalla popolazione differenziata dal progenitore CD56-CD16+PerfnegCD7-.