“3D-cell migration chip”per saggi di migrazione cellulare
Introduzione
3D CM-chip è un sistema “Lab on a chip” ottimizzato per studiare il potere invasivo delle cellule in sistemi tridimensionali che simulano l’ambiente fisiologico. Il chip è ottimizzato per produrre sferoidi cellulari con idrogel, che sono in grado di mimare la matrice extracellulare, e consente di effettuare in modo semplice e riproducibile saggi di migrazione ed invasività cellulare.

Caratteristiche Tecniche
Il 3D CM-chip permette una facile analisi su larga scala di diverse condizioni sperimentali per valutare l’invasività cellulare in 3D e consente la realizzazione di co-colture cellulari per lo screening di farmaci e di cellule a fini terapeutici. Le caratteristiche del chip permettono analisi microscopiche (microscopia ottica, epifluorescenza e confocale) nonché saggi biochimici.
Il “3D-cell migration-chip” serve a valutare:
- La migrazione ed invasività di diversi tipi cellulari;
- La risposta delle cellule a fattori biochimici e meccano-fisici;
- La risposta delle cellule a potenziali farmaci;
- Gli effetti di altre cellule sull’invasività delle cellule tumorali e vice versa gli effetti di altre cellule sulla migrazione delle cellule staminali.
Possibili Applicazioni
- Applicazioni lab on chip;
- Analisi sperimentali per valutare l’invasività cellulare in 3D;
- Analisi microscopiche (microscopia ottica, epifluorescenza e confocale);
- Saggi biochimici.
Vantaggi
- Consente di studiare la migrazione cellulare in 3D;
- Usa microquantità e abbattimento dei costi;
- Migliore riproducibilità, maneggevolezza e facilità di utilizzo;
- Impiego di più tipi di idrogel;
- Rapide analisi microscopiche senza alterare il campione nella preparazione;
- Esecuzione contemporanea di più repliche di fare esperimenti della durata di settimane.