Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

IPA 2021 – Il premio dedicato all’ eccellenza della Ricerca Pubblica Italiana

Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) con lo scopo di promuovere l’ecosistema dell’innovazione italiano, ha posto azioni volte alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, in particolare dei brevetti, per accelerare la diffusione di tecnologia e di trasferimento di conoscenze. A tal fine, in collaborazione con l’Associazione Netval (Network Italiana per la Valorizzazione della Ricerca Pubblica), il Ministero ha organizzato il concorso “Intellectual Property Awards” 2021 (IPA 2021).

I team di innovazione delle Università Italiane, degli Enti Pubblici di Ricerca e degli Ospedali di Ricerca (IRCCS), sono stati invitati a presentare le loro soluzioni più “avant garde” nei settori di: 1. Agritech e Agrifood; 2.Sicurezza informatica; Intelligenza Artificiale e Big Data; 3.Tecnologie verdi e materiali alternativi; 4. Scienze della vita; 5.Aerospaziale; 6.Fonti Rinnovabili, Energie Alternative e Acqua; e 7. Mobilità futura

Ecco le 35 tecnologie che sono arrivate alle finali IPA2021 tenutesi all’EXPO Dubai 2020.

Brevetti

Uso dei peptidi del peptaibolico naturale tricogina, nel trattamento fitosanitario contro la peronospora della vite e altri patogeni agricoli.

Anticorpi che possono essere usati per la validazione di nuovi bersagli terapeutici e per applicazioni diagnostiche di nuova generazione.