Sintesi e caratterizzazione biologica di una serie di derivati della ciprofloxacina ad azione anti-Pseudomonas aeruginosa
Proprietario: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti
anna.barbara@unich.it
Composti boronati, neuroprotettivi, antipiastrinici, antitumorali e antimicrobici per trattare malattie associate allo stress ossidativo.
Nuovi composti cannabinoidi ottenuti collegando uno scaffold di Lonidamina ad amminoacidi che mostrano una vasta gamma di attività.
Sistema multicanale in grado di visualizzare l’attività e la connettività cerebrali con alta risoluzione spaziale e temporale.
Sintesi, caratterizzazione strutturale ed elettrochimica di un nanocomposito Cu2O/Carbon ottenuto con la tecnica dell'elettrofilatura.
Derivati di acidi grassi polinsaturi per il trattamento dell’infiammazione e/o dell’infezione delle vie respiratorie.
Miglioramento dei sistemi ad ossatura portante in calcestruzzo armato o in acciaio attraverso tamponature in legno lamellare incrociato.
L'ovotiolo ha un effetto protettivo sulle colture endoteliali ottenute da cordoni ombelicali di donne affette da diabete gestazionale.
Coniugati polimerici stabili di KillerTRAIL da utilizzare in terapia antitumorale e/o antinfiammatoria, mostrati in vitro e in vivo.
La presente invenzione riguarda l’identificazione di peptidi derivati dal lobo C della lattoferrina bovina come agenti antinfluenzali.
Produzione sintetica di sali idrosolubili dei solfossidi, sia sotto forma di miscela racemica, sia in forma enantiopura.
Sistemi fNIRS e Diffuse Optical Tomography per monitoraggio di malattie neurologiche con alterazioni dell'ossigenazione del sangue funzionali o metaboliche.
Vescicolari asimmetrici per veicolare materiale genetico per terapie antitumorali, vaccini e per il trattamento di malattie genetiche.