Il dispositivo brevettato fornisce un sistema per il supporto decisionale intelligente integrato e automatizzato di uso in campo medico.
Proprietario: Università degli Studi di Napoli Federico II
Sequenza di dispositivi ottici, parzialmente riconfigurabili, per la simulazione di particolari fenomeni quantistici.
Armatura flessibile, arrotolabile, in materiali ad elevate prestazioni, per il rinforzo strutturale di elementi in calcestruzzo.
Concentratore di radiazione solare per la generazione termoelettrica e fornire calore ad applicazioni che richiedono temperature elevate.
Fermentazione ABE multi-stadio usando biofilm di Clostridia immobilizzati in serie, per aumentare la produzione di butanolo.
Peptidi per il trattamento di malattie associate all'alterata motilità, migrazione ed adesione cellulare come angiogenesi, invasione e metastasi tumorali.
Strumento laparoscopico con polso sferico in grado di afferrare e rotolare, nello spazio di lavoro dello strumento stesso, un oggetto come un ago.
Sistema che, promuovendo il trasporto della soluzione, permette di proteggere i campioni dal flusso turbolento che si sviluppa nel beaker.
Strumento di predizione di serie temporali basato su metodologie innovative nel campo del forecast e dell’Intelligenza Artificiale.